Ancora una conferma che tutto è collegato se mai ce ne fosse bisogno, sembra di sconfinare nella fisica quantistica e nelle teorie unificatrici dell’ universo invece siamo nell’ antico borgo di Colle di Nocera Umbra. Diciamocelo l’Umbria d’Estate è una pacchia, tra escursioni condominiali, giri ciclistici a scopo turistico in MTB e meditazioni spirituali dalle…
Come costruire una landing page seo oriented dinamica con html, css, il framework w3css, php e mysql in otto ore preservando la salute fisica e mentale
Partiamo dal progetto https://www.farwebdesign.com/umbrianetwork/ , é solo una pagina, che ci vuole a mettere in piedi una landing-page? Questa in due ore di tempo si fa senza problemi. Eh? Togliamoci dall’ effetto finale e risaliamo alle cause e agli antefatti. Lavorate per un facoltoso imprenditore che vi ha messo in pista come frontend developer dandovi…
SASS e le variabili: come passare da una Fiat 500 a una macchina forgiata a Maranello!
Dopo aver visto https://umbriawayfidelizza.wordpress.com/2020/05/10/quando-il-signore-dei-fogli-di-stile-il-settimo-giorno-creo-sass/ come introduzione adesso sappiamo come usare SASS perché il nostro ambiente è già configurato, dobbiamo per prima cosa aprire la finestra terminale posizionarci a ridosso della cartella con i comandi cd nomecartella quindi nel mio caso cd desktop/projectsass e dare il comando: >npm run watch che produrrà sulla CLI un messaggio…
Vue.js: un framework potente per le tue User Interface!
Se hai delle basi di html5, css3 e javascript6 non avrai problemi a masticare per la prima volta VUE.JS un framework nato per costruire GUI e TUI, ossia interfacce grafiche utente e touch interfacce utente per il mondo mobile. Il framework molto richiesto per i profili professionali frontend developer è reattivo, scalabile e performante e…
Lean Startup: istruzioni per l’uso, prima puntata
Lean tradotto in italiano sta per magro, snello, quindi nel mondo del business sta per una semplificazione e uno snellimento dei processi. Wikipedia liquida la questione con: il Lean Startup è un approccio radicale per il lancio di idee e attività innovative – siano imprese esordienti o progetti nuovi all’interno di grandi imprese consolidate –…
Il mistero del cadavere sul treno di Franco Matteucci, le indagini dell’ ispettore Santoni
Non c’è limite alla fantasia e alle invenzioni stravaganti nel giallo (che come sottogenere della letteratura con la L maiuscola non potrà mai vincere un premio importante). Ce lo dimostra ancora una volta Franco Matteucci operando una scissione su uno dei suoi personaggi focali, l’ingegnere Tommy Bolton. Proprio perchè il protagonista del male è un…
Genesi il grande racconto delle origini di Guido Tonelli
Iniziamo subito con un problema di logica per uomini sapiens che siamo stati precedeuti dai nostri antici antenati uomini di Neaderthal (https://it.wikipedia.org/wiki/Homo_neanderthalensis), Ipotizziamo che due gruppi di pari si siano stanziato in due caverne adiacenti e che nel primo gruppo ritroviamo gente pratica che vive il quotidiano, cacciando, cercando legna, facendo figli, costruendo utinsili e…
Fragile è la notte di Angelo Petrella e il suo eroe Denis Carbone, un piemme duro in perfetto stile hard boiled: voto 8!
Un noir ambientato nel napoletano perfettamente riuscito, con crepe che si aprono vertiginosamente dalla prima pagina fino a diventare abissi di acqua putrida a fine narrazione. Come sempre accade quando si galleggia in un mare di merda, elemento naturale per un ritrovato poliziotto che si lascia alle spalle insuccessi clamorosi tra cui anche cazzate sentimentali…
Il mio detective é differente: perché Rocco Schiavone non può reggere al confronto con Mauro Carpa. Ovvero le regole auree per rompere i cojoni rivedute e forse corrette. Come il caffè.
Ogni detective nato dalla fantasia degli autori ha la sua fisionomia, le sue caratteristiche psicologiche, le sue idiosincrasie, la sua filosofia di vita. L’importante è che ognuno si faccia i detective propri senza scopiazzare da nessuno! Bè certo, un pò di malizia da parte dell’ autore di Mauro Carpa c’è nel citare Rocco Schiavone e…
Colui che ha saputo dare luce al buio: cena in Emmaus del 1601 di Michelangelo Merisi da Caravaggio.
Come riportato dai libri d’arte il tenebrismo è un movimento pittorico nato all’ inizio del secolo XVII in Spagna che ha in Italia un baluardo innovativo inamovibile che va oltre il barocco e le forme classiche con Michelangelo Merisi da Caravaggio, colui che ha saputo squarciare le tenebre con pennellate accecanti di luce. Il chiaroscuro…
La musica deve commuovere l’uomo intero: i vespri di Claudio Monteverdi (1610) del periodo barocco.
Calusio Monteverdi (CM) nasce a Cremona nel 1567 e inizia adolescente a comporra musica. Presto da Cremona acquisita una certa popolarità si trasferì alla corte di Vincenzo Gonzaga a Mantova, dove iniziò a scrivere opere liriche. Nel 1607 va in scena l’orfeo e l’anno dopo Arianna. Dopo la morte del duca del 1612 si trasferì…
Come faccio a integrare un progetto bootstrap in una web app Angular?
All’ indirizzo https://www.umbriaway.eu/2019/07/05/progettare-web-app-con-angular-8/ abbiamo visto le fasi preliminari per mettere in piedi una web app con il framework Angular, adesso facciamoci una domanda e diamoci una risposta, come faccio a integrare bootstrap per la mia stilizzazione dei contenuti? Vediamo subito con un approccio pratico. Il comando da dare alla nostra finestra terminale del nostro editor…